FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE |
INFORMAZIONI PERSONALI |
Nome |
MONIKA STABLUMM |
Indirizzo |
Via dei Vigneti, 34, 39042 Bressanone |
Telefono |
|
Fax |
0472/206358 |
|
monikastablum@yahoo.it |
Nazionalità |
italiana |
Data e Luogo di nascita |
Bressanone il 04.09.1968 |
ESPERIENZA LAVORATIVA |
• Date (da – a) |
1989 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
• Tipo di azienda o settore |
Ospedale di Bressanone |
• Tipo di impiego |
Infermiera pediatrica nel reparto “Neonatologia” |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
• Date (da – a) |
1996 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
• Tipo di azienda o settore |
Ospedale di Bressanone |
• Tipo di impiego |
Coordinatrice infermieristica presso il reparto neonati
|
• Principali mansioni e responsabilità |
|
• Date (da – a) |
2003 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
• Tipo di azienda o settore |
|
• Tipo di impiego |
Coordinatrice del reparto pediatria e nido da giugno 2003
|
• Principali mansioni e responsabilità |
|
ISTRUZIONE E FORMAZIONE |
• Date (da – a) |
1988 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
• Qualifica conseguita |
Diploma di infermiera pediatrica |
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) |
|
• Date (da – a) |
1994 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
• Qualifica conseguita |
Diploma di coordinatrice ad Innsbruck |
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) |
|
• Date (da – a) |
2001 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
• Qualifica conseguita |
Diploma IBCLC „international Board-Certified Lactation Consultant“ ovvero consulente diplomato professionale nell’allattamento al seno, qualifica IBCLC Diploma di Formatore per Allattamento al seno per la Società di Neonatologia Italiana,conseguito a Varese il 20 Maggio 2006. |
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) |
|
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. |
|
PRIMA LINGUA |
italiano |
ALTRE LINGUE |
inglese |
• Capacità di lettura |
buona |
• Capacità di scrittura |
buona |
• Capacità di espressione orale |
buona |
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. |
Gruppo di lavoro sulla Qualita’in Neontologia. Gruppo di lavoro per i ricoveri appropriati e non appropriati. Gruppo di lavoro su Management in Neonatologia e Pediatria. |
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. |
Attività di formazione Nel 2001 corsi di promozione sull’ allattamento nella Azienda di Bressanone. Nel 2002 corsi di promozioni sull’ allattamento nella Azienda di Bressanone Nel 2003 corsi di promozioni sull’allattamento nella Azienda di Bressanone Nel 2003 corso promozione allattamento al seno Nel 2004 corso promozione allattamento al seno a Bolzano Nel 2004 corsi di promozioni sull’ allattamento nella Azienda di Bressanone Nel 2004 corso Avanzato sull’allattamento al seno nella Azienda di Bressanone Nel 2004 corso Pronto Soccorso Emozionale nella Azienda di Bressanone Nel 2004 corso Dal Feto al Neonato a Bolzano Nel 2004 corso Assistenza al Neonato in Sala Parto Nel2004 corso Allattamento al seno a Bolzano Nel 2004 corso Avanzato Allattamento al Seno a Bolzano Nel 2004 corso Pronto Soccorso Emozionale a Bolzano(marzo) Nel 2004 corso promozione allattamento al seno a Bolzano Nel 2004 corso preparazione alla nascita e vita prenatale a Ragusa Nel 2005 corso Assistenza al neonato sano in sala Parto a Bolzano Nel 2005 corso Il neonato dopo la dimissione a casa fino al primo mese di vita a Bolzano Nel 2005 Dal Feto al Neonato a Park hospital a Napoli Nel 2005 Il Neonato dopo la dimissione a casa fino il primo mese di vita a Park hospital a Napoli Nel 2005 corso di promozione allattamento al seno a Ischia,per pediatra di famiglia. Nel 2005 Assistenza al Neonato Asfittico in Sala Parto a Bolzano Nel2005 corso Avanzato allattamento al seno a Bolzano Nel 2005 corso dal Feto al Neonato a Bolzano(settembre) Nel2005 Pronto Soccorso Emozionale a Bolzano Nel 2005 Assistenza al neonato sano in sala parto a Bolzano (novembre) Nel 2005 Il Neonato dopo la dimissione a casa fino il primo mese di vita a Bolzano (dicembre) Nel 2005 in gennaio corso per Formatori promozione allattamento al seno ospedale San Martino di Genova
Nel 2005 giugno corso promozione allattamento al seno Azienda Sanitaria di Mantova. Nel 2005-21 Settembre corso dal feto al neonato Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini Nel 2005-26 settembre ha partecipato in qualità di relatore al corso dal feto al neonato,della società di medicina perinatale al Kolping di Bolzano. Nel 2005-24-25 ottobre ha partecipato in qualità di relatore al corso Pronto soccorso emozionale della società italiana di medicina perinatale al Kolping- Bolzano. Nel 2005 -14-15-16 novembre ha partecipato in qualità di relatore al corso promozione allattamento al seno a Mantova Azienda sanitaria Poma. Nel 2005-29-30- novembre-1 dicembre,ha partecipato in qualità di relatore al corso promozione allattamento al seno della Società italiana di Neonatologia a Palermo. Nel 2005 -3 dicembre ha partecipato in qualità di relatore al corso La care del neonato-corso della societa italiana di medicina perinatale a Catania presso ospedale Garibaldi Nel 2005-5-6-7- dicembre ha partecipato in qualità di relatore al corso promozione allattamento al seno azienda sanitaria Poma Mantova. Nel 2005-12 dicembre ha partecipato come relatore al corso il neonato dalla dimissione al primo mese a casa,della società italiana di medicina perinatale,sede Kolping Bolzano
Nel. 2006
· Ha partecipato come relatore al corso promozione allattamento al seno nella sede Kolping di Bolzano il 23-24-25 gennaio 2006-
· Ha partecipato come relatore al corso di rianimazione neonatale della società italiana di neonatologia a Napoli il 9-10 febbraio 2006 · Ha partecipato come relatore al corso di medicina perinatale al kolping di Bolzano dal titolo dal feto al neonato il 20 febbraio 2006
· Ha partecipato come relatore al corso di medicina perinatale promozione allattamento al seno presso ospedale Buzzi Milano il 23-24-25- febbraio 2006
· Ha partecipato al corso di medicina perinatale presso Azienda sanitaria Poma di Mantova promozione allattamento al seno il 27-28-febbraio e 1 marzo 2006
· Ha partecipato come relatore al corso genitorieta’ e benessere nella vita feto neonatale ad Imola azienda sanitaria il 14 febbraio 2006
· Ha partecipato come relatore al corso di medicina perinatale dal titolo Pronto soccorso emozionale al Kolping Bolzano il 22-23 marzo 2006
· Ha partecipato come Relatore al corso di medicina perinatale presso Azienda Sanitaria” Poma” di Mantova dal titolo Promozione Allattamento al seno il 27-28-29- Marzo 2006.
· Ha partecipato come Relatore al corso di medicina perinatale dal titolo il neonato dopo la dimissione fino al primo mese di vita ,tenutosi al kolping Bolzano il giorno 3 Aprile 2006.
· Ha partecipato come Relatore al corso di medicina perinatale dal titolo Assistenza al neonato Sano in sala parto,presso il Kolping di Bolzano il giorno 9 Maggio 2006.
· Ha partecipato come relatore al corso di Medicina perinatale presso Azienda Sanitaria “Poma” di Mantova dal titolo Promozione Allattamento al seno il 15-16-17 Maggio 2006
· Ha partecipato come docente al corso di medicina perinatale ,per Pediatria di Famiglia Azienda sanitaria di Mantova ufficio formazione,dal titolo Promozione Allattamento al seno,tenutosi il 27 Maggio 2006.
· Ha partecipato in qualità di docente al corso A Bolzano il Giorno 21 Novembre 2006 “Giornata specifica sull'allattamento al seno cosa è cambiato”
· Ha partecipato in qualità di docente al corso A Bolzano i giorni 23-24 Ottobre 2006 “Pronto soccorso emozionale”
· Ha partecipato in qualità di docente al corso A Bolzano i giorni 11-12-13 Dicembre 2006 Corso accompagnamento alla nascita(Corsi pre-parto) –
Nel 2007
· Ha partecipato in qualità di docente i giorni 30-31 Gennaio – 1 Febbraio 2007 “ Corso base di allattamento al seno” a Bolzano.
· Ha partecipato in qualità di docente a Bolzano il 19 Febbraio 2007 "Assistenza al neonato sano in sala parto"
· Ha partecipato in qualità di docente a Bolzano19-20 Marzo 2007 "IL neonato dopo la dimissione fino al primo mese di vita
· Ha partecipato in qualità di docente a Bolzano 16-17 Aprile 2007 “Il Pronto soccorso emozionale"
· Ha partecipato in qualità di docente al corso di promozione dell’ allattamento al seno tenutosi i giorni 7-8 Maggio 2007 all’ Aquila.
· Ha partecipato in qualità di docente a Bolzano 21 Maggio 2007 “La vita prenatale e i primi mesi di vita ”
· Ha partecipato in qualità di docente a Bolzano 11 – 12 - Giugno 2007"Il neonato che non respira, assistenza in sala parto"
· Ha partecipato in qualità di relatore corso Neonato sano dalla dimissione al primo mese di vita,tenutosi il 22 settembre 2007 a Iduno Olona(VA).
· Ha partecipato in qualità di docente a Bolzano i giorni 15-16 Ottobre 2007 “ Pronto soccorso emozionale
· Ha partecipato in qualità di formatore al corso La promozione dell’ allattamento al seno presso AO Circolo e fondazione Macchi Varese, i giorni 29-30-31 ottobre 2007.
· Ha partecipato in qualità di docente all’ evento. Promozione allattamento al seno, tenutosi presso l’ Ospedale Buzzi di Milano dal 4-6 novembre 2007. . · Ha partecipato in qualità di docente a Bolzano i giorni 19-20 Novembre 2007 Parto in acqua assistenza alla madre e al neonato
· Ha partecipato in qualità di docente a Bolzano il giorno 10 Dicembre 2007 Kangaroo-Mother-Care
Nel 2008
· Ha partecipato in qualità di docente a Bolzano i giorni 29-30 Gennaio 2008 “Corso Allattamento avanzato”
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano i giorni 25-26 febbraio 2008 “Il Neonato dopo la dimissione a casa”
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 17 Marzo 2008 “ Assistenza al neonato in sala parto” .
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano i giorni 14-15 aprile 2008””Pronto soccorso emozionale”
· Ha partecipato in qualità di docente al corso di promozione dell’ allattamento al seno il 16-17-18 aprile 2008, presso Ospedale Macchi di Varese.
· Ha partecipato in qualità di docente al corso di rianimazione il 21-22 Aprile 2008 al collegio delle ostetriche di Lucca.
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano i giorni 19-20 maggio 2008 “Educazione prenatale, vita prenatale e neonatale(educare i genitori durante la gravidanza).
· Ha partecipato in qualità di docente al corso di istruttori di rianimazione neonatale della SIN tenutosi a Sabaudia i giorni 26-27 maggio 2008.
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 3 giugno 2008 “ Assistenza al neonato in sala parto”.
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 22-23 settembre 2008 “Il neonato che non respira” (uso della maschera laringea)
· Ha partecipato in qualità di docente al corso di allattamento al seno il 27-28-29 settembre 2008 presso l’Ospedale Macchi di Varese..
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 20-21 Ottobre 2008 “Pronto soccorso emozionale”
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 3 novembre 2008 il pianto del neonato e del lattante come gestirlo,L’uso della fascia, prove pratiche.”
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 17-18 Novembre 2008 “Parto in acqua assistenza alla madre e al neonato”.
· Ha partecipato in qualità di docente Al corso di promozione dell’ allattamento al seno il 24-25 novembre 2008, presso l’ ospedale di Belluno.
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 10-11 Dicembre 2008 “Kangaroo-Mother-Care”.
Nel 2009
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 27-28 Gennaio 2009“Corso Allattamento avanzato”.
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 17 febbraio 2009 “Assistenza al neonato in sala parto””
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 16-17 Marzo 2009 Il Neonato dopo la dimissione a casa
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 20-21 aprile 2009””Pronto soccorso emozionale”
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 18-19 maggio 2009 “Educazione prenatale, vita prenatale e neonatale(educare i genitori durante la gravidanza).
· Ha partecipato in qualità di docente A Bolzano il giorno 8-9 giugno 2009 “ ”La stabilizzazione del neonato”
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “Il neonato che non respira” i giorni 24-25 settembre 2009 a Bolzano
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “Pronto Soccorso emozionale” i giorni 19-20 ottobre 2009 a Bolzano
· Ha partecipato in qualità di docente al corso ” Il pianto del neonato e del lattante come gestirlo, L’uso della fascia, prove pratiche” i giorni 3-4 novembre 2009 a Bolzano
· Ha partecipato in qualità di formatore al corso “Allattamento al seno nell’ alimentazione del pretermine in TIN” i giorni 12-13 novembre 2009 presso l’A.O. Ospedale di Circolo e fondazione Macchi di Varese.
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “Assistenza della madre e del neonato in acqua” i giorni 16-17 novembre 2009 a Bolzano · Ha partecipato in qualità di formatore al corso “Asssistenza al parto in acqua della mamma e del neonato” i giorni 23-24 novembre 2009 a Viareggio
· Ha partecipato in qualità di docente al corso ”Kangaro mother care e assistenza personalizzata del prematuro” i giorni 9-10 dicembre 2009 a Bolzano
Nel 2010
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “La gestione clinica del lutto perinatale, strategie di interventi linee guida” a Bolzano il giorno 13 gennaio 2010
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “Corso Allattamento avanzato” i giorni 26-27 gennaio 2010 a Bolzano
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “L’assistenza del neonato sano in sala parto” il giorno 22 febbraio 2010 a Bolzano
· Ha partecipato in qualità di formatore al “ corso allattamento al seno nell’ alimentazione del pretermine in TIN” i giorni 8-9 marzo 2010 presso l’ Ospedale Buzzi di Milano
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “La dimissione a casa della mamma e del neonato sino al 1 mese” i giorni 15-16 marzo 2010 a Bolzano
· Ha partecipato in qualità di formatore al “Corso allattamento al seno nell’ alimentazione del pretermine in TIN” il giorno 2 aprile 2010 presso l’ Ospedale Buzzi di Milano
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “Disturbi di attaccamento madre e bambino e possibili soluzioni (massaggio farfallina)” i giorni 19-20 aprile 2010 a Bolzano
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “Educazione prenatale, vita prenatale e neonatale (educare i genitori durante la gravidanza)” i giorni 10-11 maggio 2010 a Bolzano
· Ha partecipato in qualità di formatore al corso “Assistenza al parto in acqua assistenza al neonato in sala parto” i giorni 28-29 maggio 2010 a Città di Quartu (CA)
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “La stabilizzazione del neonato in attesa del trasporto” i giorni 7-8 giugno 2010 a Bolzano
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “Il neonato che non respira” i giorni 20-21 settembre 2010 a Bolzano.
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “La favola come strumento per aiutare la madre e il bambino” il giorno 11 ottobre 2010 a Bolzano.
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “ Disturbi di attaccamento madre e bambino” i giorni 25-26 ottobre 2010 a Bolzano.
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “Il pianto del neonato e del lattante come gestirlo. L’uso della fascia, prove pratiche” i giorni 8-9 novembre 2010 a Bolzano.
· Ha partecipato in qualità di formatore al corso “Allattamento al seno nell’alimentazione del pretermine in TIN” i giorni 15-16 novembre 2010 presso l’A.O. Ospedale di Circolo e fondazione Macchi di Varese.
· Ha partecipato in qualità di formatore al corso “Allattamento al seno nell’alimentazione del pretermine in TIN” il giorno 26 novembre 2010 presso l’A.O. Ospedale di Circolo e fondazione Macchi di Varese.
· Ha partecipato in qualità di docente al corso “Assistenza della madre e del neonato in acqua” i giorni 29-30 novembre 2010 a Bolzano
· Ha partecipato in qualità di docente al corso ”Kangaro mother care e assistenza personalizzata del prematuro” i giorni 6-7 dicembre 2010 a Bolzano
ATTIVITA CONGRESSUALI
2002 Organizzatore e Relatore del 1. Congresso sull’ allattamento al seno del Associazione Consulenti per l’Allattamento in Alto Adige. 2003 Relatore al Congresso della Associazione Consulenti per l’Attamento al seno Europea(VELB) a Basilea. Relatore al Congresso UNICEF Ospedale Amico del Bambino di Bassano di Grappa. Relatore al12. Congresso di Neonatologia Ischia 2003 Relatore al Congresso UNICEF Ospedale Amico del Bambino a Cianciano.
· Ha partecipato al VI corso di fisiopatologia neonatale a Palermo,in qualità di partecipante il3-4 febbraio 2006-
· Ha partecipato come relatore al congresso feto –neonato madre –padre a Conigliano Veneto il 6 febbraio 2006
· Ha partecipato come partecipante al congresso di medicina perinatale regionale a Benevento il17 febbraio 2006 · Ha partecipato come partecipante al congresso per pediatri di famiglia,5° corso alimentazione infantile,sede Mamu mantova il 11 marzo 2006 · Ha partecipato come partecipante al Congresso L’Allattamento al Seno dall’Ospedale al territorio .tenutosi a Palermo,con una relazione dal titolo Counselling dell’Allattamento al Seno,il giorno 20 Maggio 2006.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al Corso di nutrizione per pediatri di famiglia, tenutosi a Catania, il giorno 9 dicembre 2006
· Ha partecipato in qualità di partecipante al XIII Congresso Nazionale della SIN i giorni 21-23 maggio 2007 presso il Pala congressi di Rimini. · Ha partecipato in qualità di partecipante al corso di nutrizione per pediatri di famiglia, il giorno 21 luglio a Yesi (AN). · Ha partecipato in qualità di partecipante al Congresso Il bambino, il pediatra e la pediatria tenutosi ad Assisi il 6-7-8 settembre 2007.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al VIII World Congress Medicine Perinatal, Firenze dal 9 settembre al 13 settembre 2007.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al Focus Comportamenti alimentari nel bambino e nell’ adolescente ( obesità e anoressia), dal 18-20 ottobre2007 a Riccione.
· Ha partecipato in qualità di partecipante all’ XI congresso A.P.O.L. Esperienze di pediatria ospedaliera, il 9 novembre 2007 a Roma · Ha partecipato in qualità di partecipante al XXXVI Congresso regionale SIP,XI congresso regionale SIN, IV congresso regionale SIMEUP, tenutosi a Palermo dal 22-24 novembre 2007.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al congresso Problematiche in pediatria e neonatologia, I bambini dell’ Europa di oggi e di domani, tenutosi ad Aversa (CE)i giorni 23-24 novembre 2007.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al corso di formazione La valutazione delle linee guida in ambito pediatrico e neonatologico, tenutosi a Napoli il 24 Novembre 2007.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al convegno Nutrizione a rischio nel neonato, tenutosi presso il presidio Ospedaliero di Asiago il giorno 1 dicembre 2007. · Ha partecipato in qualità di partecipante all’ incontro della SIN Valutazioni nella cura del neonato VLBW tenutosi a Trento il 13 dicembre 2007.
· Ha partecipato in qualità di partecipante Corso di nutrizione per pediatri di famiglia, tenutosi presso villa S. Giovanni (RC), 15 dicembre 2007.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al IV Workshop Cure Intensive del Neonato, a Verona dal 29 febbraio al 1 marzo 2008. · Ha partecipato in qualità di relatore Corso di nutrizione per pediatri di famiglia, tenutosi a Bergamo il 5 Aprile 2008 · Ha partecipato in qualità di partecipante al VIV congresso nazionale della SIN, il 13-16 maggio 2008 Torino. · Ha partecipato in qualità di partecipante al congresso Giornate pediatriche meridionali, organizzato FIMP Puglia ( Federazione Italiana medici pediatri della Puglia) dal 29 giugno 2008 al 4 luglio 2008, a Castellaneta Marina(TA).
· Ha partecipato in qualità di partecipante al convegno della SIN, Attualità in Neonatologia, il 18 luglio 2008, Verona · Ha partecipato in qualità di partecipante al focus nuove tendenze diagnostiche e terapia pediatrica il 25-27 settembre 2008 Bologna.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al IX convegno di neonatologia e terapia intensiva neonatale, il neonato critico, il 5 novembre 2008, Olona(VA). · Ha partecipato in qualità di partecipante al 4° Convegno internazionale di infezioni neonatali, organizzato dalla SIN (Società Italiana di Neonatologia), il 29-30 settembre 2008 a Pavia.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al “° congresso nazionale FIMP, anche i diavoli da piccoli sono angeli, il1-4 ottobre 2008, Napoli.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al 64° congresso nazionale SIP, tra scienza e famiglia il valore della comunicazione il 15-18 ottobre 2008 a Genova. · Ha partecipato in qualità di relatore al I congresso nazionale della società italiana di pediatria ospedaliera(SIPO), dal 27 al 29 Novembre 2008, ad Aversa (NA).
· Ha partecipato in qualità di partecipante al convegno problematiche della dimissione precoce del neonato dal nido, il 28 novembre 2008 a Bassano del Grappa.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al convegno problematiche dell’ estremo pretermine,con La relazione Bonding e Marsupio terapia, il 5 dicembre 2008 ad Acquaviva delle Fonti.(BA) · Ha partecipato in qualità di partecipante ed organizzatore al convegno La pediatria, aspetti scientifici e modelli sanitari organizzativi, a Pavia il 28-29 novembre 2008 · Ha partecipato in qualità di partecipante al 12° congresso Apol, il pediatra ospedaliero quale ruolo nell’assistenza pediatrica integrata, il 7 febbraio 2009 Roma
· Ha partecipato in qualità di partecipante al XVIII corso nazionale di nutrizione per pediatri di famiglia, il 21 febbraio 2009 a Firenze.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al congresso Giovani neonatologi a confronto, il 27-28 febbraio 2009 a Napoli.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al XIV workshop in endocrinologia e metabolismo dell’ età evolutiva, il 12-13 marzo 2009 a Milano. · Ha partecipato in qualità di partecipante al 3° corso interattivo di pediatria e problematiche neonatologiche, il 16-20 marzo 2009, Selva di Val Gardena.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al convegno regionale famiglia genitorialità e prenatalità, il 18 marzo 2009 a Padova. · · Ha partecipato in qualità di partecipante al I corso di aggiornamento di neonatologia della SIN a napoli , il 27 Marzo 2009 per la sessione nutrizione a Napoli.
· Ha partecipato in qualità di partecipante al corso il neonato critico tra ospedale e territorio, il 17 Aprile 2009, L’Aquila. · Ha partecipato in qualità di partecipante ed organizzatore al XX Incontro nazionale di pediatria e neonatologia, il 28-30 aprile 2009 ad Ischia (NA). · Ha partecipato in qualità di partecipante al XIX corso di nutrizione per pediatri di famiglia il 30 aprile 2009 ad Ischia (NA).
· Ha partecipato in qualità di partecipante al XV Congresso nazionale della SIN (Società Italiana di Neonatologia), il 12-15 maggio 2009 a Bologna
· Ha partecipato in qualità di partecipante al congresso regionale pediatrico e neonatologico, il 22-23 maggio 2009 a Jesi.
Attività Redazionali
· Partecipa al Board della Rivista Italiana della Medicina Perinatale.
· Ha collaborato alla stesura della Dispensa promozione allattamento al seno della Società Italiana della Medicina Perinatale 2005.
· Ha collaborato alla stesura di un capitolo di un libero allattamento al seno nati dal taglio cesareo.
Lavori scientifici
· A.Giustardi, Stablum M Come implementare la produzione di latte materno:le buone tecniche. Rivista italiana la care in perinatologia,volume 2-numero 2 novembre 2008 · Giustardi A, Stablum M, De Martino A. Il pianto del neonato e del bambino :come sostenere i genitori Minerva Pediatr. 2008 Oct;60(5):787-788. Italian
· A.Giustardi, Stablum M, Ansia e puerperio e coliche infantili:ruolo della parita’ Rivista italiana la care in perinatologia,volume 2-numero 2 settembre 2008
A. Giustardi, M.Stablum, Portare i neonati e i piccolo ; un modo antico e moderno per stare insieme. Rivista Italiana L aCare in Perinatologia volume 3 numero 2 novembre 2009
|
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. |
|
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. |
|
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. |
Nel 2003 è stata nominata Valutatore eserno per la Certificazione Ospedale Amico del Bambino per UNICEF.
|
PATENTE O PATENTI |
|
ULTERIORI INFORMAZIONI |
|
ALLEGATI |
|
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. |
Città , data
NOME E COGNOME (FIRMA)
MONIKA STABLUM