| modulo 1: |
L' attaccamento in sala parto: L'importanza dell'ormone ossitocina. |
| |
I pilastri dell'attaccamento, cosa c'è da sapere, cosa preferire e cosa evitare. |
| relatore | Dr. A. Giustardi, Dr.ssa M. Stablum |
|
| materiali |
|
| modulo 2: |
Rooming-in: Mamma e bambino per 24 ore insieme |
| |
|
| relatore | Dr. A. Giustardi, Dr.ssa M. Stablum |
|
| materiali |
|
| modulo 3: |
Il calo fisiologico del neonato nei primi giorni: quando è necessario intervenire. |
| |
L'osservazione di una poppata per una crescita ottimale del neonato |
| relatore | Dr. A. Giustardi, Dr.ssa M. Stablum |
|
| materiali |
|
| modulo 4: |
I primi giorni per i genitori |
| |
cosa devono sapere per essere degli alleati nelle cure e nell'assistenza |
| relatore | Dr. A. Giustardi, Dr.ssa M. Stablum |
|
| materiali |
|
| modulo 5: |
I primi giorni per gli operatori |
| |
cosa devono sapere e fare per il benessere della triade e del neonato |
| relatore | Dr. A. Giustardi, Dr.ssa M. Stablum |
|
| materiali |
|
| modulo 6: |
TEST FINALE |
| |
questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%. SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI |
| relatore | |
|
| materiali |
|